VFG
Rispondi a tutte le domande per vedere il risultato
Ulteriori informazioni
Avvertenza
Questo strumento è stato progettato solo per fini educativi e non rappresenta un'alternativa a una consulenza professionale. Lo strumento non deve essere utilizzato per fornire diagnosi mediche e/o stabilire i trattamenti.
Descrizione generale
La formula MDRD per il calcolo della velocità di filtrazione glomerulare (VFG) fu sviluppata dal gruppo di studio "Modification of Diet in Renal Disease". Essa utilizza quattro variabili: creatinina sierica, età, etnia e sesso. L'equazione è stata validata su pazienti con malattia renale cronica; tuttavia, essa tende a sottostimare la VFG in pazienti sani con VFG superiore a 60 ml/min. L'equazione non è stata validata nell'insufficienza renale acuta.
La formula CKD-EPI (Chronic Kidney Disease Epidemiology Collaboration) fu sviluppata allo scopo di creare una formula più accurata della formula MDRD, specialmente nel caso di VFG superiori a 60 ml/min per 1,73 m². La formula CKD-EPI ha funzionato meglio della formula MDRD, in special modo ad alte VFG, con un minor bias ed una maggiore precisione. Nonostante la generale superiorità rispetto alla formula MDRD, la formula CKD-EPI ha funzionato male in certe popolazioni, tra cui le donne nere, le donne anziane e le donne obese, ed è meno popolare tra i clinici rispetto alla formula MDRD.
La formula MDRD per il calcolo della velocità di filtrazione glomerulare (VFG) fu sviluppata dal gruppo di studio "Modification of Diet in Renal Disease". Essa utilizza quattro variabili: creatinina sierica, età, etnia e sesso. L'equazione è stata validata su pazienti con malattia renale cronica; tuttavia, essa tende a sottostimare la VFG in pazienti sani con VFG superiore a 60 ml/min. L'equazione non è stata validata nell'insufficienza renale acuta.
La formula CKD-EPI (Chronic Kidney Disease Epidemiology Collaboration) fu sviluppata allo scopo di creare una formula più accurata della formula MDRD, specialmente nel caso di VFG superiori a 60 ml/min per 1,73 m². La formula CKD-EPI ha funzionato meglio della formula MDRD, in special modo ad alte VFG, con un minor bias ed una maggiore precisione. Nonostante la generale superiorità rispetto alla formula MDRD, la formula CKD-EPI ha funzionato male in certe popolazioni, tra cui le donne nere, le donne anziane e le donne obese, ed è meno popolare tra i clinici rispetto alla formula MDRD.
Valori di riferimento
Stadiazione della malattia renale cronica:
Stadio 1: ≥ 90 ml/min/1,73 m²
Stadio 2: 60-89 ml/min/1,73 m²
Stadio 3: 30-59 ml/min/1,73 m²
Stadio 4: 15-29 ml/min/1,73 m²
Stadio 5: < 15 ml/min/1,73 m²
Formule
MDRD:
VFG = 32788 × Creatinina sierica (µmol /l)^-1,154 × Età^-0,203 × 1,212 (se il paziente è nero) × 0,742 (se il paziente è femmina)
VFG = 32788 × Creatinina sierica (µmol /l)^-1,154 × Età^-0,203 × 1,212 (se il paziente è nero) × 0,742 (se il paziente è femmina)
CKD-EPI:
VFG = 141 × min(CreatininaSierica/k, 1)^a × max(CreatininaSierica/k, 1)^−1,209 × 0,993^Età × 1,018 (se il paziente è femmina) × 1,159 (se il paziente è nero)
k = 0,7 per le femmine and 0,9 per i maschi
a = -0,329 per le femmine and -0,411 per i maschi
VFG = 141 × min(CreatininaSierica/k, 1)^a × max(CreatininaSierica/k, 1)^−1,209 × 0,993^Età × 1,018 (se il paziente è femmina) × 1,159 (se il paziente è nero)
k = 0,7 per le femmine and 0,9 per i maschi
a = -0,329 per le femmine and -0,411 per i maschi
Bibliografia
Levey AS, Bosch JP, Lewis JB, Greene T, Rogers N, Roth D (March 1999). "A more accurate method to estimate glomerular filtration rate from serum creatinine: a new prediction equation. Modification of Diet in Renal Disease Study Group". Annals of Internal Medicine 130 (6): 461–70.
KDIGO. KDIGO 2012 Clinical Practice Guideline for the Evaluation and Management of Chronic Kidney Disease. Kidney International Supplements. 2013;3(1).
Levey AS, Stevens LA, Schmid CH, et al. A new equation to estimate glomerular filtration rate. Ann Intern Med. 2009;150(9):604-12.
Versione
4 (6.4.1)